Sono un ladro gentiluomo...

 
Invio questa lettera aperta a tutti i sovritendenti.
 
“Attenzione custodi del patrimonio, conservatori e sindaci! Guido verrà a derubarvi senza che ve ne accorgiate. Re del travestimento e della parola, Guido visita musei del mondo intero con il suo passo felpato. Dotato di una bella eloquenza e presenza che calzano a pennello con la missione di questo "ladro" di conoscenze. Con quel non so che di impertinente leggibile sul suo sorriso, agisce con una classe e una distinzione sorprendente.
 
Op! Op! Op! Lasciate fare, signor direttore, signor sindaco, questo "ladro" dandy e simpatico, attirato dalle anfore e dalle rarità, dai gioielli e dai capolavori dei vostri musei, dalle statue e dalle architetture delle vostre città. Prenderà di volta in volta un'opera, un'altra, e un’altra ancora per preparare un discorso appassionante. E poi, si approprierà dei tesori meno conosciuti mettendoli in valore. Ogni oggetto del patrimonio, visibile o invisibile, merita la sua attenzione. Lui li ‘ruba’ per offrirli al suo pubblico sotto forma di storie. Agisce con eleganza e dedizione per portare la sua parola a tutti.
 
Non tentate di chiudere con doppie mandate le vostre ricchezze o di metterle in sicurezza con un sistema d'allarme, miei cari sovrintendenti, si tratta infine di un 'ladro’ dai modi gentili, che non usa mai un'arma o le maniere forti. Qualunque oggetto patrimoniale può aiutarlo a portare il suo pubblico a una ricerca di senso. Perciò, occorre solamente impegnarsi ad ascoltarlo e a interagire, perché solamente qui potrete esplorare il patrimonio in tutti i suoi aspetti.”
Autore