Mostri di pietra. Ecco dove trovarli
Mostri di pietra. Ecco dove trovarli

Il calendario è democratico. Ci sono giornate per tutto. Quella del 15 maggio è dedicata all’asciugamano, quella del 19 settembre al linguaggio piratesco e il 25 ottobre si celebra la giornata mondiale della pasta. Ce ne sono poi due che più interessano Guido e gli amanti del tour sharing. Il 24 e 25 settembre, giornate europee del patrimonio.
Abbiamo festeggiato queste giornate a Milano con una visita guidata alla Basilica di Sant’Ambrogio e dintorni. A guidare gli avventurieri Marc Peven, dottore in storia dell’arte che ha scelto la piattaforma iloveguido.com per proporre le migliori visite guidate. Dietro le sue foto da guerriero longobardo, con lunga coda, tatuaggi e gestualità metal, c’è un numero uno. Lo dice la storia, non quella che racconta (bene), ma quella dei riconoscimenti guadagnati sul campo. Dialogano con lui in rete oltre 15mila persone. Alle sue visite, qualcheduno meno.
“Mostri di…pietra” è il titolo del tour. Facile da leggere, e da vivere. Perché ci sono diversi motivi per andare in visita alla Basilica di Sant’Ambrogio. Più o meno nobili. Andare perché ci vanno tutti, andare per dar sfogo all’austerità culturale che ci prende ogni tanto, magari nelle Giornate del Patrimonio, o andare perché merita. Il tour ha avuto successo non tanto perché siamo entrati in tanti, ma perché ne siamo usciti convinti. Il tour merita, davvero.
Prossimo appuntamento con il tour “Mostri di…pietra” il prossimo 18 marzo.
Visitate il sito iloveguido.com e prenotate il vostro posto.
Vi aspettiamo!